Sicurezza

NUOVO MODELLO OT23 PER LA RIDUZIONE DEL TASSO INAIL

By |5 Febbraio 2020|

INAIL ha pubblicato il nuovo modello OT23, che unifica e sostituisce i modelli OT20 e OT24, per presentare l’istanza di riduzione del tasso medio per prevenzione in relazione agli interventi migliorativi delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro […]

LA NUOVA ISO 45001 E LO SCONTO DI TARIFFA INAIL: SCADENZA AL 28 FEBBRAIO

By |14 Febbraio 2019|

Con la pubblicazione della ISO 45001:2018, recepita contestualmente dall’UNI come norma italiana UNI ISO 45001:2018, nasce la prima norma ISO per certificare i sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro.

Diverse le caratteristiche che armonizzano la ISO 45001 […]

Pubblicazione della Norma ISO 45001:2018

By |29 Marzo 2018|

Il 12 Marzo 2018 è stata pubblicata la ISO 45001:2018 – la nuova norma internazionale per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.

La ISO 45001:2018 è strutturata in 10 capitoli in accordo al modello Annex SL/ HLS […]

Entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy

By |8 Novembre 2017|

SCADENZE
 Il 25 maggio 2016 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), approvato in data 14 aprile 2016 dal Parlamento Europeo, in materia di protezione dei dati personali. L’obiettivo del Regolamento è […]

Obbligo di denuncia per gli infortuni inferiori a 3 giorni

By |8 Novembre 2017|

Dal 12 ottobre 2017 anche gli infortuni che hanno prognosi di un giorno, oltre quello dell’infortunio, devono essere comunicati all’Inail.

In precedenza l’obbligo della comunicazione per infortunio valeva solo per una prognosi superiore ai tre giorni.

La finalità dell’obbligo è statistica e informativa.

Da […]

IMPRESA 4.0 Credito d’imposta 50% e Iperammortamento 250%

By |8 Novembre 2017|

CREDITO D’IMPOSTA PER RICERCA E SVILUPPO
Il credito (Legge n. 232 del 11/12/2016 – Legge di Stabilità) viene riconosciuto:

a tutte le imprese;
per investimenti effettuati a decorrere dal 01/01/2015 fino al 31/12/2020;
nella misura del 50% della spesa complessiva
fino ad un importo massimo annuale di 20mln € per ciascun beneficiario
a […]

PRIVACY : Telecamere in azienda, vietato installare impianti senza accordo sindacale o autorizzazione

By |19 Settembre 2016|

L’installazione delle telecamere in azienda, anche non funzionanti, senza accordo sindacale o autorizzazione amministrativa fa scattare sempre la prescrizione degli ispettori e poi la sanzione; ciò avviene nel momento in cui dalle ispezioni si rileva l’installazione e l’impiego illecito di […]

Campi Elettromagnetici : nuova direttiva

By |19 Settembre 2016|

La direttiva 2013/35/UE in materia di “Disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi  elettromagnetici)” è stata recepita con Decreto Legislativo del 1 Agosto 2016 n.159 e abroga la direttiva 2004/40/CE; […]

SISTRI e le nuove regole sulla tracciabilità

By |20 Giugno 2016|

Il Sistri torna ancora una volta a far parlare di sé e lo fa con il decreto del Ministero dell’Ambiente n.87 del 30 marzo 2016 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 maggio 2016.
Il nuovo testo del Regolamento Sistri si compone […]

PRIVACY : il nuovo Regolamento Europeo

By |20 Giugno 2016|

Come anticipato nella nostra SiqurNews di aprile, in data 24 maggio 2016 è entrato in vigore il nuovo regolamento generale europeo sulla protezione dei dati  679/2016.
Sarà quindi il 24 maggio 2018 la data ultima entro la quale dovranno essere adottate […]