Il 24 maggio scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 119) il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, che ridefinisce i percorsi formativi obbligatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Di seguito le principali novità introdotte:

– l’Accordo sostituisce e accorpa i precedenti accordi del 2011, 2012 e 2016, creando un testo unico che definisce durata, contenuti minimi e modalità di erogazione dei corsi per diverse figure professionali, tra cui lavoratori, preposti, dirigenti, datori di lavoro, RSPP/ASPP, coordinatori per la sicurezza, operatori di attrezzature e lavoratori in ambienti confinati.

– l’Accordo è entrato in vigore il 24 maggio 2025. È previsto un periodo transitorio di 12 mesi, fino al 24 maggio 2026.

– la durata della formazione per i preposti aziendali passa da 8 a 12 ore. L’obbligo di aggiornamento diventa biennale con possibilità di svolgimento in presenza o in videoconferenza sincrona, non in modalità e-learning.

– i datori di lavoro hanno obbligo di svolgere un corso di formazione di almeno 16 ore, con previsione di aggiornamento ogni 5 anni. Il corso di formazione , con possibilità di svolgimento in presenza, videoconferenza o e-learning, deve essere completato da parte del datore di lavoro entro il 24 maggio 2027.

– è stata introdotta la formazione obbligatoria per l’uso del carroponte, con previsione di durata totale di 10 ore : 4 ore di teoria e 6 ore di pratica.

Lo staff Siqur Next resta a disposizione per eventuali chiarimenti.