Il decreto-legge 4 maggio 2023 , n. 48 (DL Lavoro) contiene un Capo II che riporta “Interventi urgenti in materia di rafforzamento delle regola di sicurezza sul lavoro e di tutela contro gli infortuni , nonché di aggiornamento del sistema di controlli ispettivi”.

Tra le modifiche al D.Lgs 81/2008 apportate dal DL Lavoro , entrato in vigore lo scorso 5 maggio , reputiamo utile ed interessante riportare la variazione che ha interessato l’articolo 73 del D.Lgs 81/2008 (Formazione per l’uso delle attrezzature).

Il DL Lavoro ha introdotto un nuovo comma :

4-bis. Il datore di lavoro che fa uso delle attrezzature che richiedono conoscenze particolari di cui all’art. 71 , comma 7 , provvede alla propria formazione ed al proprio addestramento specifico al fine di garantire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro.

Già prima dell’entrata in vigore del DL Lavoro , l’art. 69 del D.Lgs 81/2008 citava anche il datore di lavoro tra i soggetti (operatori) che utilizzano attrezzature e , come tale, esposto ai rischi correlati. La nuova norma di legge chiarisce in modo indiscutibile l’obbligo formativo penalmente sanzionato del datore di lavoro che usa attrezzature di lavoro.