News

AUAPOINT : NUOVO APPLICATIVO LOMBARDIA PER AUA

By |2 Dicembre 2020|

Attraverso la D.g.r. 18/11/2019 n. XI/2481, ARPA Lombardia ha introdotto un nuovo applicativo informativo, al fine di razionalizzare le attività di controllo sugli impianti soggetti ad AUA.

Il suddetto applicativo prende il nome di “AUAPOINT” ed è disponibile presso il sito […]

Covid-19 – INDICAZIONI PER LA DURATA E IL TERMINE DELL’ISOLAMENTO E DELLA QUARANTENA

By |14 Ottobre 2020|

CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE 12 OTTOBRE 2020

Covid-19 – indicazioni per la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena

 

La nuova Circolare del Ministero della Salute del 12 ottobre 2020, aggiorna le indicazioni riguardo la durata e il termine dell’isolamento […]

TRASPORTO CON CARICO E SCARICO : OBBLIGHI DI COORDINAMENTO E DUVRI

By |7 Settembre 2020|

Al fine di approfondire l’argomento della gestione dei rischi interferenziali , con particolare riferimento al rischio di investimento nell’attività di trasporto e operazioni di carico e scarico , si analizza di seguito una significativa sentenza di Cassazione Penale.

In Cassazione Penale […]

APPLICARE I PROTOCOLLI ANTI-COVID TUTELA IL DATORE SUI CONTAGI

By |29 Giugno 2020|

Fonte : Il Sole 24 Ore – 15.06.2020
 

Con la conversione in legge del Dl 23/2020, il legislatore ha tentato di fornire una pur limitata risposta alle pressanti richieste delle imprese, di assicurare una qualche forma di tutela ai datori di […]

EMERGENZA CORONAVIRUS : LA RESPONSABILITA’ PENALE DEL DATORE DI LAVORO

By |12 Giugno 2020|

Quello degli obblighi di sicurezza che gravano sull’imprenditore/datore di lavoro è tema su cui il legislatore si è profuso, negli ultimi anni, in una pluralità di interventi normativi di vario grado il cui intento è quello di garantire in maniera […]

MOG 231: da quest’anno i reati tributari fanno scattare la responsabilità dell’Ente

By |5 Febbraio 2020|

Con le modifiche al decreto fiscale 2020 si amplia il numero dei reati presupposto idonei a far scattare la responsabilità amministrativa dell’Ente derivante da illecito penale (D.Lgs. 231/2001), con l’inserimento dell’art. 25-quinquiesdecies. Per le imprese, in presenza della commissione di […]

NUOVO MODELLO OT23 PER LA RIDUZIONE DEL TASSO INAIL

By |5 Febbraio 2020|

INAIL ha pubblicato il nuovo modello OT23, che unifica e sostituisce i modelli OT20 e OT24, per presentare l’istanza di riduzione del tasso medio per prevenzione in relazione agli interventi migliorativi delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro […]

SISTRI addio!

By |27 Febbraio 2019|

Con la legge 11 febbraio 2019 n.12 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale nr. 36 del 12/02/2019 è stato definitivamente abolito il sistema di tracciabilità dei rifiuti – Sistri.

Contestualmente,  è stato istituito il «Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti», le cui modalità […]

LA NUOVA ISO 45001 E LO SCONTO DI TARIFFA INAIL: SCADENZA AL 28 FEBBRAIO

By |14 Febbraio 2019|

Con la pubblicazione della ISO 45001:2018, recepita contestualmente dall’UNI come norma italiana UNI ISO 45001:2018, nasce la prima norma ISO per certificare i sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro.

Diverse le caratteristiche che armonizzano la ISO 45001 […]

Nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy. Approvato Decreto legislativo

By |29 Marzo 2018|

A partire dal 25 maggio 2018, il Codice Privacy sarà abrogato interamente, sostituito dal GDPR europeo e dalle relative norme di coordinamento italiane, che il Consiglio dei Ministri ha presentato nella seduta del 21 marzo. Il Governo ha infatti approvato un decreto legislativo di adeguamento alla normativa europea: […]